Pubblicato il decreto attuativo sul benessere animale durante l’abbattimento

28 ottobre 2025
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 250 il decreto 4 settembre 2025, che dà attuazione all’articolo 5, commi 1 e 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, volto ad adeguare la normativa italiana al Regolamento (CE) n. 1099/2009 sulla protezione degli animali durante l’abbattimento.

Il nuovo provvedimento, emanato dai Ministri della Salute e dell’Agricoltura, rende operative le disposizioni del decreto legislativo del 2023, definendo in modo dettagliato le modalità di applicazione delle norme europee sul benessere animale. Tra le principali novità figurano l’obbligo di formazione specifica per il personale addetto alle operazioni di macellazione, l’adozione di procedure standardizzate per lo stordimento e l’abbattimento, l’introduzione di sistemi di registrazione e controllo delle attività e una maggiore vigilanza da parte delle autorità competenti.

Il decreto stabilisce inoltre i tempi e le modalità di adeguamento per gli operatori della filiera, con l’obiettivo di garantire uniformità applicativa su tutto il territorio nazionale. L’intento è quello di assicurare che gli animali siano abbattuti nel pieno rispetto delle regole europee, evitando dolore, ansia e sofferenze evitabili.

 

Leggi il decreto