venerdì 29 settembre 2023 
AREA MEDIA
AGENDA ASSOCIATI
APPUNTAMENTI
NEWSLETTER 
AZIENDE ASSOCIATE
 
 
 

Risultati Ricerca



268 search results for cani

Anmvi oggi - 7 dicembre 2010
 RABBIA, PROPOSTA PER COMUNI A MINOR RISCHIO Anmvi oggi 07-12-2010 La Giunta regionale del Veneto ha diffuso una nota di precisazioni sulla campagna di vaccinazione antirabbica dei cani: l'elenco dei Comuni e Provincie del Veneto in cui è obbligatoria la profilassi non è stato modificato. Tuttavia, verrà portata al vaglio dell'Unità di Crisi Centrale (composta da Ministero della, attualmente in vigore l'obbligo di vaccinazione dei cani. I proprietari dei cani soggetti all'obbligo di
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_7_dicembre_2010.pdf
Anmvi oggi - 22 luglio 2010 (2)
 CASSAZIONE: ATTENERSI A RICETTA VETERINARIA Anmvi oggi 22-07-2010 È da ritenere "macroscopica" la responsabilità del soggetto che all'interno della farmacia, pur in presenza di ricetta ove sia precisata la denominazione del prodotto destinato a cani e gatti, consigliava l'acquisto di, taglia. L'evento ha determinato la morte di quattro cani di razza e di un cane meticcio, ai quali, essere usato per animali di taglia minore, quali cani e gatti. La responsabilità del farmacista
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_22_luglio_2010_2.pdf
Le Gazzette del mese di dicembre 2022
 Le Gazzette del mese di dicembre 2022 Decreto n. 133/2022: Trasferimento titolarità, variazione e rinnovo del medicinale veterinario Doxybactin - Pubblicazione online 29 dicembre 2022 Modificazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali veterinari Tsefalen 50 mg/ml polvere per sospensione orale per cani fino a 20 kg e per gatti, Tsefalen 500 mg compresse rivestite con film per cani, Tsefalen 1000 mg compresse rivestite con film per cani - Estratto del Decreto n
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/documenti-per-news/le-gazzette-del-mese-di-dicembre-2022.pdf?sfvrsn=79f07fda_2
Corriere della Sera - 17 aprile 2012
comportamento emulativo della prole canina verso la madre è particolarmente spiccato. Uno dei vari motivi della diffidenza di alcuni cani, in età adwta, verso gli estranei è proprio questo. Che ne
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Corriere_della_Sera_-_17_aprile_2012.pdf
Il Giorno - 28 febbraio 2012
bene diffondere i dati relativi all'attendibilità con cui i cani riescono ad individuare i, macra-obiettivi ». Parola di Aldo La Spina, rieducatore cinofilo, istruttore di cani, in tutto il mondo han- no confermato che i cani sono in grado di individuare tumori e al­ tre malattie, insistentemente il conduttore vuoi dire che il campione è negati­ vo, dunque, nessun pericolo». l cani, , i cani riescano a rile­ vare altri tipologie di tumore». In futuro CJuali altre forme di
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Il_Giorno_-_28_febbraio_2012.pdf
Anmvi oggi - 3 aprile 2012 81)
2012 Secondo la Virginia Commonwealth University i cani negli uffici e nei luoghi lavoro hanno effetti benefici. ANMVI: la presenza di cani "alla scrivania" è da anni un felice esempio di, ogni giorno tra i 20 e i 30 cani. Gli studiosi hanno confrontato i dati relativi agli impiegati che, le aziende dovrebbero adottare politiche per accogliere cani educati e puliti per migliorare la, veterinari italiani (Anmvi), precisa alle agenzie di stampa che non tutti i cani sono adatti ad
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_3_aprile_2012_81.pdf
Anmvi oggi - 15 dicembre 2009
 RABBIA, VACCINAZIONE ENTRO MARZO IN ALTO ADIGE Anmvi oggi 15-12-2009 In Alto Adige, entro il prossimo mese di marzo, tutti i cani dovranno essere vaccinati contro la rabbia. Parallelamente saranno distribuite nei boschi delle apposite esche per realizzare una vaccinazione a tappeto delle, antirabbica per tutti i cani. Il siero è stato ordinato e verrà distribuito attraverso i, vaccinazione dei cani in Alto Adige è stata adottata una seconda contromisura: "Nelle zone ad est
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_15_dicembre_2009.pdf
Anmvi oggi - 4 marzo 2011
 ANMVI: UNA LOCANDINA CONTRO LA RABBIA Anmvi oggi 04-03-2011 La notizia della volpe morta per rabbia il 14 febbraio nel bellunese evidenzia la necessità di non abbassare la guardia e di sensibilizzare i cittadini, in particolare del NordEst. La vaccinazione dei cani rimane quindi, cani contro la rabbia possono essere eseguite sia dai veterinari ASL che dai liberi professionisti, proprietari di cani al problema. Siamo infatti convinti che il luogo più adatto ad informare i proprietari
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_4_marzo_2011.pdf
191 -74 Scivac - Naxos - Programma iscrizione 13-15.07.12
replicazione cellulare del linfoma canino e prognosi ad essa correlata. Effettua sei mesi di tirocinio, ngrazi a El anco e Royal Cani n per i l sostegno dato al l ’ evento EV Soc Cons ARL è una Società
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/191_-74_Scivac_-_Naxos_-_Programma_iscrizione_13-15_07_12.pdf
Contatti, AISA, Associazione nazionale imprese salute animale, FederchimicaContatti
tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed donelli
https://aisa.federchimica.it/Contatti/Contatti.aspx