CHI SIAMO
ATTIVITA' E NORMATIVA
ASSOCIATI
ETICA
SETTORE
RELAZIONI ISTITUZIONALI
CONTATTI
mercoledì 02 aprile 2025
> Visualizza il calendario
Cerca
Stampa
Bookmark
Segnala URL
Risultati Ricerca
Search
247 search results for
normativa
Anmvi oggi - 15 maggio 2012
. “Dove sono i controlli? È necessaria una
normativa
scrupolosa sulla provenienza dei prodotti – ha
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_15_maggio_2012.pdf
Anmvi oggi - 5 aprile 2012
struttura di allevamenti per equidi sia DPA che non DPA non trova riscontro nella
normativa
comunitaria
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_5_aprile_2012.pdf
Anmvi oggi - 16 settembre 2010 (1)
varroa. La
normativa
vigente prevede un uso in deroga di medicinali veterinari preparati
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_16_settembre_2010_1.pdf
Anmvi oggi - 20 maggio 2010 (2)
-bambino, con un occhio di riguardo naturalmente alla
normativa
vigente. Recentemente la FNOVI ha
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_20_maggio_2010_2.pdf
Anmvi oggi - 23 marzo 2011 (1)
), e si dice »piuttosto critica« nei confronti della
normativa
europea - l'occasione per rafforzare
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_23_marzo_2011_1.pdf
Anmvi oggi - 1 marzo 2010
modifica della
normativa
che potrà realizzarsi agendo sull'originaria Direttiva 2001/82/CE
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_1_marzo_2010.pdf
13 febbraio 2008
previsti dalla
normativa
vigente. E importante conclude Vallisneri - che si comprenda che la
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/comunicati-stampa/13_febbraio_2008.pdf
Anmvi oggi - 6 ottobre 2010 (1)
normativa
già di per sè di difficilissima gestione- conclude la Federazione- e per non annullarne gli
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_6_ottobre_2010_1.pdf
Anmvi oggi - 12 luglio 2010 (1)
normativa
comunitaria. Nel corso dell'anno 2009 sono stati analizzati complessivamente 33.552 campioni
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_12_luglio_2010_1.pdf
Anmvi oggi - 12 luglio 2012 (1)
DECISIONE UE All’Italia 124.120 euro per studiare il virus Schmallenberg Giovedì, 12 Luglio 2012 La Commissione europea finanzia gli studi di sette Stati Membri prima di varare una
normativa
ad hoc. L'EFSA aveva suggerito di colmare le lacune nelle attuali conoscenze. La Decisione è del 27 giugno 2012 e riconosce un contributo finanziario per studi sul virus di Schmallenberg a: Belgio, Germania, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito. Gli studi così finanziati saranno
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_12_luglio_2012_1.pdf
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
...
Stampa
Bookmark
Segnala URL