domenica 30 giugno 2024 
AREA MEDIA
AGENDA ASSOCIATI
APPUNTAMENTI
NEWSLETTER 
AZIENDE ASSOCIATE
 
 
 

Risultati Ricerca



197 search results for gatti

Panel AISA Dicembre 2014
e prevenzione delle parassitosi esterne dei cani e dei gatti. Anche il clima eccezionalmente
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/panel-congiunturale-federchimica-e-aisa/panel-aisa-dicembre-2014.pdf
missione qualità, farmaco veterinario, distribuzione medicinali veterinari, sviluppo, documentazione, registrazione,
tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed
https://aisa.federchimica.it/Attivita/MissioneQualita.aspx
consumatore, industrie associate, medici veterinari, salute animale, AISA, Associazione imprese salute animale
normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed
https://aisa.federchimica.it/Attivita/Scopi.aspx
AISA-Infografica_03.09
possessori di cani e gatti dichiara che avere avuto un animale ha aiutato a superare la pandemia
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/documenti-per-news/aisa-infografica_03-09.pdf?sfvrsn=c4dc72da_2
Comunicato Stampa 23.9.21
di cani e gatti si è detto confortato dalla loro presenza. Ma non solo. Per il 90% di loro, possiede cani o gatti. Mentre ne è più convinto chi non ne possiede, con il 76%. Il 49% di chi non ha, animali, soprattutto cani e gatti. È anzi necessario rispettare le caratteristiche fisiologiche ed, infatti un notevole incremento di richieste di adozione sia di cani che di gatti. Questo maggiore e più
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/comunicati-stampa/comunicato-stampa-23-9-21.pdf?sfvrsn=3bdc72da_2
AISA, Servizi alle aziende associate
normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed
https://aisa.federchimica.it/Attivita/Normativa/ServiziAlleAziende.aspx
8. Le Gazzette del mese di settembre 2023
gatti - Pubblicazione online 25/09/2023 Modificazione dell’autorizzazione all’immissione, medicinale veterinario Stimovit, soluzione iniettabile per bovini, cavalli, suini, ovini, cani, gatti, di cloruro di ammonio come additivo per mangimi destinati a tutti i ruminanti e a cani e gatti e all, per mangimi destinati a cani, gatti, pesci ornamentali, uccelli ornamentali granivori e piccoli
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/documenti-per-news/8-le-gazzette-del-mese-di-settembre-2023.pdf?sfvrsn=c38479da_2
Il Giornale - 4 maggio 2012
. !n gatti e cani cison o individui predispo­ sti a russare per la loro confonna­ zioneanatomica, verso la bella sta­ gione, terùamo presente che nei gatti il russare può essere causato dal
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Il_Giornale_-_4_maggio_2012.pdf
Anmvi oggi - 20 ottobre 2011
) vietare l'utilizzo di scimmie antropomorfe, cani, gatti e specie in via d'estinzione a meno che non, primati, cani e gatti destinati alla sperimentazione di cui alla lettera b) su tutto il territorio
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_20_ottobre_2011.pdf
22 luglio 2008
vacanza si trasformi in una sofferenza. Cani e gatti hanno molta più difficoltà a disperdere il calore, esemplari a pelo lungo e con il manto più folto e i gatti con mantello bianco. In climi caldo umidi è
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/comunicati-stampa/22_luglio_2008.pdf