sabato 01 aprile 2023 
AREA MEDIA
AGENDA ASSOCIATI
APPUNTAMENTI
NEWSLETTER 
AZIENDE ASSOCIATE
 
 
 

Risultati Ricerca



242 search results for normativa

Anmvi oggi - 1 marzo 2012
parafarmacie, attraverso una modifica della normativa che interessa anche il Decreto Legislativo
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_1_marzo_2012.pdf
168 - Congresso Sivar - Programma Scheda - Cremona - 27.10.11
verifica dell’apprendimento. Per la normativa prevista consultare il sito del Ministero della
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/168_-_Congresso_Sivar_-_Programma_Scheda_-_Cremona_-_27_10_11.pdf
Anmvi oggi - 7 dicembre 2011 (1)
 INFO DAY, NOVITA’ IN ARRIVO SUL FARMACO Anmvi oggi 07-12-2011 L'Info Day è un appuntamento ormai tradizionale con il quale il Ministero della Salute fa il punto dell'evoluzione normativa in materia di farmaci veterinari. Il 1 dicembre scorso, presso l'Auditorium "Biagio d'Alba" della sede ministeriale di Viale Ribotta, si è svolta una giornata, informativa, organizzata dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, in collaborazione con AISA (Associazione
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_7_dicembre_2011_1.pdf
IL “Patentino”: proprietari più consapevoli per cani più equilibrati
, benessere, comunicazione, prevenzione e normativa vigente sono le principale materie trattare in questi
Farmacovigilanza e Tracciabilità - Intervista al dr. Emilio Dabbaghian
vigente normativa  europea ha come obiettivo la loro qualità,efficacia e sicurezza per l’uomo,l
Prontuario AISA On Line – congratulazioni ufficiali del Ministero della Salute
della normativa in fatto di prescrizione. Il Prontuario AISA On Line viene dunque vissuto da
Le aziende della salute animale fra etica e sicurezza alimentare
positivamente all’evoluzione normativa che iniziava a svilupparsi negli anni ‘80 in seno alla Comunità
Comunicato stampa - 25.10.18
dalla normativa vigente. Il vero problema è l’antibiotico resistenza, che si sviluppa negli esseri
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/comunicati-stampa/comunicato-stampa---25-10-18.pdf?sfvrsn=ede876da_2
Newsletter
HOME FEDERCHIMICA CHI SIAMOATTIVITA' E NORMATIVAASSOCIATIETICASETTORERELAZIONI ISTITUZIONALICONTATTI lunedì 11 novembre 2019   > Visualizza il
https://aisa.federchimica.it/AreaMedia/Newsletter.aspx
PNR-2007 (Piano Naz Residui)
dalla pertinente normativa comunitaria. Va fatto notare che il PNR focalizza l'attenzione solo sulla, che, per il settore degli equini, la normativa comunitaria non stabilisce un numero minimo di, dalla normativa comunitaria. Nella Fig ria e per le relative sottocategorie. ura 15 sono, conto tale criticità ai fini del rispetto del numero minimo previsto dalla normativa comunitaria, in debito conto tale criticità ai fini del rispetto del numero minimo previsto dalla normativa
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/piano-nazionale-residui/PNR-2007_Piano_Naz_Residui.pdf