140 search results for antibiotici
- Anmvi oggi - 4 marzo 2010
-
AIVEMP: CHIAREZZA SU VEGETARISMO E ANTIBIOTICI
Anmvi 04-03-2010
Se la scelta di adottare una, degli
antibiotici negli allevamenti intensivi.
"Il problema di un impiego eccessivo degli antibiotici negli allevamenti è serio anche per le ricadute
sull'insorgenza delle resistenze,
l'impiego di antibiotici come additivi nei mangimi per incrementare la crescita degli animali e in Italia il
controllo sul corretto utilizzo terapeutico degli antibiotici negli allevamenti italiani
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_4_marzo_2010.pdf
- AISA :: Form mail
- tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed donelli
- https://aisa.federchimica.it/Contatti/FormMail.aspx
- Anmvi oggi - 18 novembre 2009
-
antibiotici divulgati da organizzazioni e organismi comunitari e internazionali (EMEA, CODEX, Commissione, sono spesso inesatte e che l'Italia sia tra i Paesi
Europei che fanno più uso di antibiotici e presentano la più alta antibiotico resistenza. "Il quantitativo di
antibiotici utilizzati in campo, l'uso di antibiotici
come promotori di crescita negli allevamenti animali, malgrado sia bandito
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_18_novembre_2009.pdf
- Anmvi oggi - 25 novembre 2011
-
ANTIBIOTICI: PIU’ ENFASI SULLA RICETTA VETERINARIA
Anmvi oggi 25-11-2011
"L'utilizzo corretto di antibiotici in veterinaria è la chiave di volta per ridurre il rischio delle
resistenze". A sostenerlo è la FVE, che ha diffuso il documento conclusivo sul seminario di Bruxelles, antibiotici
particolarmente important e del ricorso all'off label e alla cascata.
L'EFSA, della
giornata mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_25_novembre_2011.pdf
- Farmacista 33 - 7 aprile 2011 (1)
-
Farmacista 33 7 aprile 2011
Antibioticoresistenza si acquisisce anche a tavola
La resistenza agli antibiotici si sviluppa anche tramite gli alimenti: carne, pesce, uova, latte, frutta o vegetali
possono, infatti, contenere batteri resistenti agli antibiotici. La fonte va cercata, day. «Nonostante l'uso degli antibiotici per promuovere la
crescita degli animali sia bandito, . A
preoccupare l'Oms è anche la resistenza ad antibiotici per uso umano, usati anche in campo
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Farmacista_33_-_7_aprile_2011_1.pdf
- AISA :: Farmaci per animali da reddito
- normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed, contenenti antibiotici. Nell’ arco di cinque anni abbiamo assistito in Italia ad una riduzione dell’utilizzo di antibiotici veterinari pari al 30%. (Ministero della Salute). Il concetto “quando serve e quanto serve”, al fine di evitare usi inutili ed impropri degli antibiotici, è ormai diventato una
- https://aisa.federchimica.it/Settore/FarmaciPerAnimaliDaReddito.aspx
- Imagine line - 19 maggio 2011 (1)
- di resistenza ai farmaci negli animali e nell'uomo
Luso improprio di antibiotici può favorire lo, patogeni nei confronti degli antibiotici, un problema che riguarda sia l'uomo, sia gli animali e il, antibiotici
sugli animali
d'allevamento e su quelli d'affezione per contrastare l'aumentare, Castro
.
De Castro ha spiegato che: se utilizzati correttamente, gli antibiotici sono uno strumento, avere conseguenze anche sulla salute umana.
Meno antibiotici
I deputati inoltre chiedono
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Imagine_line_-_19_maggio_2011_1.pdf
- Anmvi oggi - 12 maggio 2011
-
UTILIZZO RIDOTTO DI ANTIBIOTICI IN ALLEVAMENTO
Anmvi oggi 12-05-2011 1
Il Parlamento europeo chiede più ricerca e un miglior sistema di controllo degli effetti degli
antibiotici sugli, , ha spiegato che: "Se utilizzati correttamente, gli antibiotici
sono uno strumento utile, ma, ricerca su nuovi prodotti e metodi alternativi. L'obiettivo è
ridurre l'uso di antibiotici, mantenendo,
divieto del 2006 di utilizzare gli antibiotici come fattore di crescita.
Infine, l'Aula chiede alla
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_12_maggio_2011.pdf
- Programma def. - 30.09.09
-
Cremona 24 ottobre 2009
Sicuramente antibiotici
Uso responsabile degli antibiotici in zootecnia
Ore 14,30 15,00 Registrazione dei partecipanti
Ore 15,00 15,30 Patologie in allevamento e medicazione orale
Prof. Paolo Martelli - Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Salute
animale, Sezione di Clinica medica veterinaria
Ore 15,30- 16,00 La prescrizione medico veterinaria
Dott. Cesare Bonacina Responsabile Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro
Spallanzani
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/Programma_def_-_30_09_09.pdf
- AISA :: Statuto
- tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed donelli
- https://aisa.federchimica.it/ChiSiamo/Statuto.aspx