176 search results for mangimi
- Farmacista33 - 12 gennaio 2011
-
Farmacista33 12 gennaio 2011
Ue: norma sui mangimi. In Italia si chiede legge etichettatura, per
la produzione dei mangimi animali che troppo spesso si sono dimostrati l'anello debole della,
verificando la possibilità di scrivere una disposizione che ''separi la produzione dei mangimi da
quella di altre attività industriali''. La Fefac (Federazione europea dei produttori di mangimi
compositi,
produzione di grassi a uso tecnico da quella di grassi per mangimi''. In Italia, intanto, l'opposizione
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Farmacista33_-_12_gennaio_2011.pdf
- 170 - Brochure Fiera Cremona 2011 - 27-30.11.10
- , attrezzature e servizi
per il settore mangimistico
Impianti per la produzione di
energia da fonti
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/170_-_Brochure_Fiera_Cremona_2011_-_27-30_11_10.pdf
- Anmvi oggi - 3 marzo 2010
-
OGM, CADE LA MORATORIA ANCHE PER I MANGIMI
Anmvi oggi 03-03-2010
Non solo la patata Basf. Sono cinque le decisioni adottate dalla Commissione Europea che
decretano la fine della moratoria sugli Ogm e tre di queste autorizzano l'impiego in alimenti e mangimi di tre
nuovi Ogm brevettati da Monsanto.
Di essi la Commissione Europea accetterà sia l'importazione sia la trasformazione su suolo comunitario ma
non la coltivazione. Tutti e tre i prodotti Ogm sono passati sotto la lente
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_3_marzo_2010.pdf
- Anmvi oggi - 9 gennaio 2012
- l'effettuazione, omogenea e coordinata, dei controlli dei mangimi in tutte le fasi
della, sicurezza dei mangimi ricade sugli Operatori del Settore dei Mangimi (OSM).
Infatti gli OSM devono garantire, nelle proprie imprese, che i mangimi soddisfino le disposizioni della
legislazione, settore dei mangimi ai sensi del Regolamento (CE)
183/2005;
- controllo ufficiale, presenza di OGM nei mangimi (comparto biologico e convenzionale);
- orientamenti per la programmazione
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_9_gennaio_2012.pdf
- Anmvi oggi - 30 agosto 2012
-
MANGIMI
Vitamina D3: un metodo ufficiale per composti e complementari
Anmvi oggi Giovedì, 30 Agosto 2012
La determinazione del contenuto di colecalciferolo nei mangimi composti
complementari e premiscele seguirà le procedure del nuovo metodo ufficiale.
Per il controllo dei prodotti, vitamina D3 (colecalciferolo) nei mangimi
composti complementari e premiscele ed è stato messo a punto, che autorizza una forma stabilizzata di 25-
idrossicolecalciferolo, come additivo per mangimi
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_30_agosto_2012.pdf
- Anmvi oggi - 9 giugno 2010 (1)
-
CHIARIMENTI SULLUSO DELLA FORMALDEIDE NEI
MANGIMI
Anmvi 09-06-2010
Sull'impiego della formaldeide, per il controllo della contaminazione da salmonella e di altri
patogeni nei prodotti, settore dei
mangimi e chiarisce lo status dei prodotti contenenti formaldeide. A detta dei, salmonelle e di altri patogeni nei mangimi.
La Direzione ministeriale precisa che la sostanza attiva, additivo per mangimi e relativo
parere dell'EFSA.
La nota evidenzia che Commissione Europea è già
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_9_giugno_2010_1.pdf
- AISA :: Statuto
- mangimi normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani
- https://aisa.federchimica.it/ChiSiamo/Statuto.aspx
- AISA, Elenco Associati
- mangimi normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani
- https://aisa.federchimica.it/Associati/IMPREP.aspx
- salute animale, AISA, Associazione nazionale imprese imprese salute animale, farmaci per animali, animali da reddito, animal
- mangimi normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani, animali da reddito farmaci per animali da compagnia prodotti destinati all’uso nei mangimi, animali, animali da reddito, animali da compagnia, mangimi, Confindustria, Federchimica, AISA, animali da reddito, farmaci per animali da compagnia, prodotti destinati all'uso nei mangimi
- https://aisa.federchimica.it/ChiSiamo/Organizzazione.aspx
- Anmvi - 28 aprile 2011 (1)
-
MANGIMI MEDICATI, CONSULTAZIONE UE FINO AL 30
MAGGIO
Anmvi oggi 28-04-2011
I mangimi medicati contengono premiscele di farmaci veterinari che richiedono la
prescrizione medica. Per gli allevatori, questo è spesso il modo più efficace di somministrazione dei
medicinali al bestiame.
La Commissione Europea disciplina le condizioni per la miscelazione di medicinali veterinari nei mangimi, la
loro commercializzazione e il loro utilizzo in Europa, mediante la Direttiva CE 167/90
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_-_28_aprile_2011_1.pdf