sabato 01 aprile 2023 
AREA MEDIA
AGENDA ASSOCIATI
APPUNTAMENTI
NEWSLETTER 
AZIENDE ASSOCIATE
 
 
 

Risultati Ricerca



276 search results for aisa

Dichiarazione_di_Intenti_tra_AISA_ed_ANMVI - 12.10.12
Dichiarazione_di_Intenti_tra_AISA_ed_ANMVI - 12.10.12,  Dichiarazione d’intenti tra AISA ed ANMVI. La professione veterinaria è ricca di ricadute, , AISA e ANMVI, con il fine ultimo di ampliare e valorizzare sia il ruolo del veterinario sia quello, legittime deroghe. ANMVI ed AISA, tuttavia, ritengono che il principio della cascata riceverebbe un, veterinario ai propri clienti Queste richieste che AISA ed ANMVI presentano al Ministero della Salute sono, esigenze professionali del medico veterinario. Il Presidente AISA Il Presidente ANMVI Dr. Paolo
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/documenti-per-news/Dichiarazione_di_Intenti_tra_AISA_ed_ANMVI_-_12_10_12.pdf
Comunicato AISA - Confagricoltura - Quando serve e quanto basta - 03.06.14
Comunicato AISA - Confagricoltura - Quando serve e quanto basta - 03.06.14, CONFAGRICOLTURA ED AISA FEDERCHIMICA SUL FENOMENO DELLA ANTIBIOTICO RESISTENZA Roma, 3 giugno 2014 - “Quando serve e quanto basta”. E’ questa la risposta di Confagricoltura e AISA Federchimica al fenomeno, . Confagricoltura e AISA Federchimica, consapevoli dell’importanza e dell’urgenza di prendere provvedimenti, Università di Torino; Chiara Durio, presidente AISA; Simonetta Bonati, responsabile ufficio medicinali, propria capacità produttiva. Confagricoltura e AISA Federchimica ritengono fondamentale per le
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/comunicati-stampa/comunicato-aisa---confagricoltura---quando-serve-e-quanto-basta---03-06-14.pdf
Cosmofarma 2009 - AISA " I medicinali veterinari importanti come quelli umani"
Cosmofarma 2009 - AISA " I medicinali veterinari importanti come quelli umani", per tutti gli addetti al settore. Nel programma dell’edizione 2009 di rilievo l’intervento di AISA, così variegato, è importante - ha osservato Roberto Cavazzoni, vice presidente  AISA - garantire la, che AISA intende perseguire in maniera prioritaria sulla scia di quanto è stato fatto per il farmaco
NOTA STAMPA - intervento Aisa al 1st Animal Healt Forum
NOTA STAMPA - intervento Aisa al 1st Animal Healt Forum,  NOTA STAMPA Milano, 9 ottobre 2019 - Arianna Bolla, Presidente di Aisa, l’Associazione di Federchimica che rappresenta a livello nazionale le imprese della salute animale , è intervenuta questa mattina al 1st Animal Health Forum dal titolo “Tutela ambientale e antibiotico-resistenza: le novità dei regolamenti UE”. Nell’occasione, Bolla ha dichiarato: “Le novità più salienti riguarderanno, iscritte ad Aisa è già espresso l'approccio olistico alla salute in generale: le aziende si impegnano
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/comunicati-stampa/nota-stampa-aisa_-animal-healt-forum_-9_10_2019.pdf?sfvrsn=cc0c76da_4
Lo sviluppo nasce dal confronto- Mission AISA per un mercato etico - Intervista al dr. Alberto Mondellini, Presidente AISA
Lo sviluppo nasce dal confronto- Mission AISA per un mercato etico - Intervista al dr. Alberto Mondellini, Presidente AISA, , è stato Presidente dell’Associazione delle Industrie della Salute Animale (AISA - Federchimica, consumatore. D - Dott. Mondellini, Lei è stato confermato Presidente AISA. Questo mandato è il, le premesse alla base della fondazione di AISA nell’86 - io stesso sono stato uno dei fondatori, composto da membri esterni alle varie realtà che costituiscono AISA, nominati dalla Commissione Direttiva di AISA, e questo garantisce perfettamente la ‘super partes’ di tale organismo, una sorta di
AISA - Serata Salute Animale, Roma 18 aprile 2012
AISA - Serata Salute Animale, Roma 18 aprile 2012, Animale organizzata da AISA. Al centro dell'importante appuntamento è stata la tavola rotonda “L’Industria, Consorzio Parmigiano Reggiano - Il Dr. Giulio Predieri, Presidente AISA. L'Industria Farmaceutica ha
consumatore, industrie associate, medici veterinari, salute animale, AISA, Associazione imprese salute animale
consumatore, industrie associate, medici veterinari, salute animale, AISA, Associazione imprese salute animale, prontuario etica aisa mangimi, Scopi PRONTUARIO ON LINE AISA Gentile Lettore/Utente Informiamo che da settembre 2013 il Prontuario Ufficiale AISA si arricchisce della nuova funzione: “Alert II release” Lettera Alert II DEFINIZIONE Il Prontuario AISA è una banca dati professionale contenente informazioni, in materia di medicinali veterinari (modifiche degli stampati, richiami, warning) AISA è consapevole
https://aisa.federchimica.it/Attivita/Scopi.aspx
Industria salute animale, relazioni istituzionali, AISA, Associazione nazionale imprese industrie salute animale
Industria salute animale, relazioni istituzionali, AISA, Associazione nazionale imprese industrie salute animale, prontuario etica aisa mangimi normativa, Il network AISA beneficia di una rete di relazioni con i principali decision-maker, . Tra le principali organizzazioni con cui AISA mantiene relazioni istituzionali vanno sicuramente, 00215150236 Industria salute animale, relazioni istituzionali, AISA, Associazione nazionale imprese salute animale AISA beneficia di una rete di relazioni che assicura la massima
https://aisa.federchimica.it/RelazioniIstituzionali/IlNetwork.aspx
salute animale, AISA, Associazione nazionale imprese imprese salute animale, farmaci per animali, animali da reddito, animal
salute animale, AISA, Associazione nazionale imprese imprese salute animale, farmaci per animali, animali da reddito, animal, prontuario etica aisa mangimi, Organizzazione Fondata nel 1986, AISA rappresenta le aziende – italiane e multinazionali, associate ad AISA sono attualmente 22 e nominano i propri rappresentanti in Associazione, i quali, attività correlate alla vita associativa. In ambito italiano, AISA aderisce a Confindustria ed, reddito, animali da compagnia, mangimi, Confindustria, Federchimica, AISA, Associazione nazionale
https://aisa.federchimica.it/ChiSiamo/Organizzazione.aspx
Il Presidente AISA intervista il dr. Silvio Borrello
Il Presidente AISA intervista il dr. Silvio Borrello,  AISA intervista il Direttore della Direzione Generale della Salute Animale e dei Farmaci Veterinari – Ministero della Salute - dr. Silvio Borrello 1) Dr. Borrello, l’attività veterinaria è stata considerata servizio essenziale già nel primo DPCM, servizi che possono proseguire durante il periodo di pandemia. Ci sono particolari precauzioni che i veterinari devono adottare nello svolgere le loro attività? La Direzione generale ha collaborato con FNOVI ed ANMVI nella definizione delle
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/documenti-per-news/il-presidente-aisa-intervista-il-dr-silvio-borrello.pdf?sfvrsn=d02a71da_2