domenica 30 giugno 2024 
AREA MEDIA
AGENDA ASSOCIATI
APPUNTAMENTI
NEWSLETTER 
AZIENDE ASSOCIATE
 
 
 

Risultati Ricerca



247 search results for normativa

Anmvi oggi - 20 aprile 2012
 Sistri: istruzioni per l’uso. On line e a Rimini Anmvi oggi Venerdì, 20 Aprile 2012 Pubblicate on line dal Sistri le indicazioni necessarie per utilizzare l'applicazione per la compilazione online del MUD relativo ai rifiuti pericolosi prodotti nell'anno 2011. Giorgio Neri, consulente di ANMVI Servizi per la normativa sui rifiuti sanitari ricorda che "i soli produttori iniziali di rifiuti pericolosi tenuti ad adempiere a tale onere sono quelli configurabili come enti o imprese
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_20_aprile_2012.pdf
Anmvi oggi - 4 marzo 2010
commercializzati i medicinali veterinari omeopatici in commercio conformi alla normativa previgente
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_4_marzo_2010.pdf
Anmvi oggi - 18 settembre 2009
osservanza" della normativa
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_18_settembre_2009.pdf
Anmvi oggi - 3 marzo 2010
iniziato a pensare ad una evoluzione della normativa sugli ogm e ad nuovo sistema di
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_3_marzo_2010.pdf
Anmvi oggi - 6 maggio 2010 (1)
 LA VETERINARIA NEL DOCUMENTO DI FAZIO ALLE REGIONI Anmvi 06-05-2010 Il Ministero della Salute ha pubblicato il Documento preliminare informativo sui contenuti del nuovo Piano sanitario nazionale 2010-2012. Si tratta della comunicazione resa il 29 aprile scorso dal Ministro Fazio alla Conferenza Stato- Regioni. Nel testo sono indicate le priorità di sanità veterinaria e di sicurezza alimentare. Sanità veterinaria Tematiche importanti sono l'armonizzazione della normativa
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_6_maggio_2010_1.pdf
Anmvi oggi - 5 dicembre 2011
certezza normativa, chiarezza interpretativa e conoscenza delle leggi ancora dopo molti anni dalla
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_5_dicembre_2011.pdf
29 - Cosmofarma Programma def. 2.02.09
 COSMOFARMA EXIBITION 2009 BOLOGNA 8 – 10 MAGGIO CONVEGNO AFI – AISA VENERDÌ 8 MAGGIO 2009 ( ACCREDITAMENTO ECM ) “ I MEDICINALI VETERINARI DALLA PRODUZIONE ALLA DISPENSAZIONE “ SALUTI PROF. ALESSANDRO RIGAMONTI, PRESIDENTE AFI DR. ALBERTO MONDELLINI, PRESIDENTE AISA MODERATORI: P. MINGHETTI- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ,MILANO A.VALLISNERI – AISA, MILANO 10.30-10,50 “Similitudini e differenze tra la normativa dei medicinali per uso umano e Veterinario “ Paola Minghetti
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/29_-_Cosmofarma_Programma_def_2_02_09.pdf
29 - Cosmofarma Programma def. 2.02.09 (1)
 COSMOFARMA EXIBITION 2009 BOLOGNA 8 – 10 MAGGIO CONVEGNO AFI – AISA VENERDÌ 8 MAGGIO 2009 ( ACCREDITAMENTO ECM ) “ I MEDICINALI VETERINARI DALLA PRODUZIONE ALLA DISPENSAZIONE “ SALUTI PROF. ALESSANDRO RIGAMONTI, PRESIDENTE AFI DR. ALBERTO MONDELLINI, PRESIDENTE AISA MODERATORI: P. MINGHETTI- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ,MILANO A.VALLISNERI – AISA, MILANO 10.30-10,50 “Similitudini e differenze tra la normativa dei medicinali per uso umano e Veterinario “ Paola Minghetti
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/29_-_Cosmofarma_Programma_def_2_02_09_1.pdf
Farmacista 33 - 13 luglio 2012
 Farmacista 33 – 13 luglio 2012 Sperimentazione, non ci sono alternative ai modelli animali Non ci sono modelli alternativi alla sperimentazione sugli animali se si vogliono testare nuovi farmaci e terapie. Lo sostiene Pier Luigi Canonico, presidente della Società italiana di farmacologia (Sif) che avverte sui rischi di eccessive restrizioni alla normativa in materia: «L'Unione europea ha stabilito delle norme molto restrittive in questo ambito, ponendo limitazioni e regole precise
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Farmacista_33_-_13_luglio_2012.pdf
Anmvi oggi - 8 novembre 2011
revisione della normativa mirata non tanto a provvedimenti restrittivi quanto piuttosto, specifici: nella normativa di riferimento in merito al processo di autorizzazione, distribuzione ed
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_8_novembre_2011.pdf