domenica 30 giugno 2024 
AREA MEDIA
AGENDA ASSOCIATI
APPUNTAMENTI
NEWSLETTER 
AZIENDE ASSOCIATE
 
 
 

Risultati Ricerca



280 search results for aisa

Il ruolo della farmacia nella distribuzione del farmaco veterinario
“Il ruolo della farmacia nella distribuzione del farmaco veterinario” Intervista al dr. Eugenio Leopardi – Presidente UTIFAR  (Unione Tecnica Italiana Farmacisti). Eugenio Leopardi, Presidente di UTIFAR (Unione Tecnica Italiana Farmacisti), l’associazione nata nel 1957 che promuove la specializzazione tecnico professionale dei farmacisti e che sostiene le iniziative a favore del costante aggiornamento della categoria, è stato recentemente coinvolto, insieme ad AISA e al suo Direttore
Anche il coniglio vuole la sua parte
associazioni come AISA sono quindi mirate da un lato a sostenere questo tipo di comunicazione, dall’altro ad
Uccelli esotici, uccelli da compagnia, medicina aviare; un mondo permeato da grande passione, professionalità ed estrema competenza.
un’opportunità da cogliere. D- AISA si batte da sempre sul tema della specificità del farmaco nell, !             Fonte: dr. Lorenzo Crosta in collaborazione con dr. Alberto Milani (AISA)
Prevenzione in allevamento
coinvolgimento di AISA è particolarmente attivo e finalizzato tanto a sostenere lo sviluppo dell
Salute Animale: in controtendenza rispetto alla crisi
anglosassoni, ha avuto modo di dire ai media nazionali Roberto Cavazzoni, direttore di AISA, che per
Avicoltura italiana e farmacologia veterinaria: una partnership vincente
passi più lunghi e in tempi più brevi che nella farmacologia umana. In questo contesto, AISA si
18 - AFI informa - 10-12 giugno 09
degli aspetti produttivi”, verrà coordinata dall’AFI. AFI con AISA al Cosmofar ma di Bologna Il convegno AFI-AISA (Associazione nazionale imprese sa- lute animale) che si terrà la mattina dell’8, Alessan- dra Vallisneri (AISA). Verranno trattati i temi delle similitudini e differenze tra
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/eventi/18_-_AFI_informa_-_10-12_giugno_09.pdf
Intervista_Dr.Borrello
 AISA intervista il Direttore della Direzione Generale della Salute Animale e dei Farmaci Veterinari – Ministero della Salute - dr. Silvio Borrello 1) Dr. Borrello, l’attività veterinaria è stata considerata servizio essenziale già nel primo DPCM, servizi che possono proseguire durante il periodo di pandemia. Ci sono particolari precauzioni che i veterinari devono adottare nello svolgere le loro attività? La Direzione generale ha collaborato con FNOVI ed ANMVI nella definizione delle
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/interviste/intervista_dr-borrello.pdf?sfvrsn=382a71da_0
Normativa
HOME FEDERCHIMICA CHI SIAMOATTIVITA' E NORMATIVAASSOCIATIETICASETTORERELAZIONI ISTITUZIONALICONTATTI venerdì 28 giugno 2024 > Visualizza il calendario prontuario etica aisa
https://aisa.federchimica.it/Attivita/Normativa.aspx
Regolamento Premio Federchimica 2016-2017
imprese agrofarmaci AISA Associazione nazionale imprese salute animale AISPEC Associazione nazionale
https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/documenti-per-news/regolamento-premio-federchimica-2016-2017.pdf