130 search results for requisiti
- Anmvi Oggi - 22 giugno 2012
- .
Questa tornata si caratterizza, infatti, per una stretta dell'EFSA sui requisiti di assoluta
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_Oggi_-_22_giugno_2012.pdf
- Come è strutturato l'allevamento intensivo
- ’allevatore infatti ha innanzitutto il compito di garantire che i requisiti del proprio allevamento e delle
- IT_IFAH_Infography_human-vs-animal-AISA_rgb
- %
3%
3. Requisiti di sviluppo
I dati richiesti dalle autorità in fase di sviluppo di un
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/press-kit/it_ifah_infography_human-vs-animal-aisa_rgb.pdf
- missione qualità, farmaco veterinario, distribuzione medicinali veterinari, sviluppo, documentazione, registrazione,
- tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed
- https://aisa.federchimica.it/Attivita/MissioneQualita.aspx
- consumatore, industrie associate, medici veterinari, salute animale, AISA, Associazione imprese salute animale
- normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed
- https://aisa.federchimica.it/Attivita/Scopi.aspx
- AISA, Servizi alle aziende associate
- normativa tracciabilità scuola antibiotici gatti chimica cani requisiti feed
- https://aisa.federchimica.it/Attivita/Normativa/ServiziAlleAziende.aspx
- L’importanza dell’igiene ambientale negli allevamenti intensivi: la Biosicurezza
- , coadiuvato dal medico veterinario, intraprenda tutta una serie di accorgimenti pratici affinché i requisiti, di requisiti strutturali comuni a tutti gli allevamenti capaci di assicurare un sistema funzionale ed
- Normativa
- requisiti feed donelli d'amore, suo funzionamento, le informazioni da inserire in tale sistema, i requisiti delle notifiche e i
- https://aisa.federchimica.it/Attivita/Normativa.aspx
- 09L44 Direttiva_9 Modifica Allegato I 2001_82 Codice Med Vet
- di fis
sare i requisiti scientifici e tecnici dettagliati relativi alle
prove di medicinali, da presentare
a corredo della domanda di autorizzazione.
(3) I requisiti scientifici e tecnici,
TITOLO I
REQUISITI DEI MEDICINALI VETERINARI DIVERSI DA QUELLI AD AZIONE IMMUNOLOGICA, ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Principi e requisiti fondamentali, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1. Requisiti generali
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/normativa-guri-e-guce/09L44_Direttiva_9_Modifica_Allegato_I_2001_82_Codice_Med_Vet.pdf
- Anmvi oggi - 30 agosto 2012 (1)
- generale corrispondenti agli incarichi di
struttura complessa si accede in base ai requisiti previsti
- https://aisa.federchimica.it/docs/default-source/rassegna-stampa/Anmvi_oggi_-_30_agosto_2012_1.pdf