CIBO PER LA MENTE presenta il Manifesto
16 luglio 2025

Presentato al Senato della Repubblica il 16 luglio 2025, il nuovo Manifesto per l’agricoltura innovativa e sostenibile di Cibo per la Mente rappresenta una risposta concreta e corale alle grandi trasformazioni che attraversano il sistema agroalimentare: crisi climatica, instabilità geopolitica, evoluzione dei consumi e nuove sfide sanitarie. Frutto della collaborazione tra 18 associazioni della filiera, il Manifesto delinea una visione globale e integrata, articolata in sei ambiti strategici – innovazione, sostenibilità, sicurezza, economia circolare, formazione e sostegno alle comunità – per un'agricoltura più efficiente e orientata al futuro.
Anche Federchimica AISA, tra i membri del network, sostiene con convinzione l’approccio del Manifesto, evidenziando la prevenzione come leva strategica di innovazione. Con le parole del Direttore Roberto Cavazzoni – “Innovazione è prevenzione” – AISA ha richiamato la necessità di un cambio di paradigma nella salute animale e nella sicurezza agroalimentare. In un contesto in cui, secondo l’OIE (2023), quasi la metà delle malattie infettive ha potenziale zoonotico, la prevenzione diventa prioritaria. AISA propone un modello integrato basato su tecnologie predittive, analisi avanzata dei dati, biosicurezza, tracciabilità e formazione continua, con i veterinari al centro del cambiamento.
La prevenzione innovativa è una visione integrata che connette salute, sostenibilità e competitività, contribuendo agli obiettivi globali dello sviluppo sostenibile.