La farmacovigilanza è la pratica di monitoraggio della sicurezza dei medicinali veterinari in commercio, in termini di utilizzo, di produzioni alimentari, di sicurezza per l'uomo che ne viene a contatto e per l'ambiente.

Il Ministero della Salute raccoglie e valuta le informazioni utili per la sorveglianza dei medicinali veterinari, in particolare per quanto riguarda le reazioni avverse del medicinale veterinario sugli animali e sull’uomo, la mancanza dell’efficacia attesa, l’uso improprio, gli studi circa la validità dei tempi d’attesa ed gli eventuali problemi relativi all’ambiente correlati all’uso dei medicinali veterinari.

A livello europeo, la farmacovigilanza è competenza dell'EMA, che mette a disposizione degli Stati membri una rete informatizzata per agevolare lo scambio di informazioni.

 

Per saperne di più: