Rapporto nazionale 2023 sull’uso di antimicrobici negli animali

19 settembre 2025

Il Rapporto nazionale sulle vendite e sull’uso di antimicrobici negli animali nell'anno 2023 fotografa un quadro in costante miglioramento: in poco più di dieci anni le quantità di antibiotici vendute in Italia si sono ridotte di oltre il 60%, grazie a misure di sorveglianza, formazione e nuove pratiche gestionali introdotte negli allevamenti.

Il consumo riguarda principalmente gli animali destinati alla produzione alimentare, in particolare bovini, suini e pollame, mentre l’impiego negli animali da compagnia rimane marginale. A livello di tipologie, prevalgono gli antimicrobici di prima scelta, mentre quelli classificati come critici sono ormai utilizzati in misura minima.

Le istituzioni sanitarie considerano questi dati un segnale concreto di progresso e riconoscono l’impegno dei veterinari e degli operatori del settore; tuttavia, la sfida non può dirsi conclusa: il rischio di resistenze richiede continui sforzi in termini di biosicurezza, prevenzione e monitoraggio, così da consolidare i risultati ottenuti e proteggere la salute pubblica.

Leggi il report