Nuova ordinanza anti-PSA in Toscana

15 ottobre 2025

Il Commissario straordinario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha firmato l’ordinanza n. 5/2025, che introduce nuove misure di eradicazione e sorveglianza della PSA in Toscana, con l'obiettivo di contenere l’espansione del virus verso sud e proteggere gli allevamenti suinicoli toscani. Le misure avranno impatti su caccia, attività faunistiche e gestione territoriale.

L’atto, in vigore dal 14 ottobre, rafforza gli interventi già previsti a settembre dopo la conferma di nuovi casi nei cinghiali selvatici. Le disposizioni riguardano le zone di restrizione I e II, la zona CEV e le aree di riduzione della densità del cinghiale.

Tra le principali misure:

  • intensificazione della sorveglianza attiva e passiva su suini domestici e selvatici;
  • campionamento e smaltimento controllato delle carcasse secondo le norme UE;
  • formazione obbligatoria per il personale operativo;
  • installazione di barriere mobili (circa 136 km) per limitare gli spostamenti dei cinghiali;
  • coordinamento tra Regione, servizi veterinari e Gruppi Operativi Territoriali.

 

Leggi l'ordinanza